Wednesday, October 29, 2008

Nuovi brevetti del Papynventore

Ecco a voi a grande richiesta un breve estratto del secondo volume dell'opera magna De genialibus inventionibus del celebre autore latino Papynventore, V sec. a.C:
"...lo stucco sotto la barca ha funzionato. Oggi a distanza di una settimana ho controllato e si è indurito bene aumentando solo un pò di volume. Comunque oggi pomeriggio mi sono superato. Dovete sapere che ieri Chiccus, non sapendo come fare a complicarsi la vita, ha pensato di prestare lo scooter a un suo compagno di nuoto, il quale non sapendo anche lui come complicare la sua, ha pensato bene di andare a fermarsi contro un muretto. Per fortuna non si è fatto niente ma lo scooter ha le forcelle storte e ha perso un pezzo della carenatura. Questo pomeriggio, allora, in attesa di portarlo dal meccanico per cambiare le sospensioni, ho smontato la carenatura anteriore e ho cercato di attaccare il pezzo rotto (che avevamo recuperato). inizialmente pensavo che fosse di vetroresina e sarebbe stato più semplice ma poi ho visto che è plastica e allora non sapevo come fare ad attaccarlo bene perchè solo un filo di mastice lungo il bordo non era sufficiente. allora ho recuperato il vecchio saldatore a stagno del nonno Aldo e ho iniziato a cercare qualche pezzo di plastica termoplastica da sciogliere per fare una specie di saldatura. Ho trovato un bel calzascarpe giallo (stesso colore della noto) e piano piano l'ho fatto sciogliere lungo la linea di frattura fino a che si è saldata completamente. purtroppo non ho documenti filmati perchè qui delle mie performaces creative non frega niente a nessuno (nemmeno a Chiccus anche se lo scooter lo usa lui) [da notare l'esatta corrispondenza storica della fonte, infatti ci risulta che lo scooter in questione appartenesse ad una certa Isabella Ferandonis]. Io comunque mi sono divertito un sacco e quasi quasi mi viene voglia di cambiare da solo le sospensioni. (se non fosse che poi nessuno si fiderebbe del risultato lo farei di sicuro)..."

La Manna dal cielo

Non ci crederete mai, e ancora io non ci credo, pur essendomi sorbita di minuto in minuto sempre piu' allucinata, 30 minuti di televendita in tv la notte scorsa. Beh devo dire che questa ancora non l'avevo vista, ieri un santone dall'aria convinta pubblicizzava come se fossero magliette la sua nuova ricetta per il miracolo a portata di mano: la miracolosa Manna dal cielo! All'inizio io credevo pubblicizzassero una carta di Magic, ma mi sono dovuta ricredere quando ho capito che, dopo essersi dichiarato profeta moderno, questo tizio cercava di convincere lo sprovveduto ascoltatore a comprare un paio di fette di manna ("garantita come quella biblica") che lui stesso aveva amorevolmente cucinato seguendo una ricetta dettatagli da Dio, e infuso con la sua forza spirituale miracolistica. Il tutto infarcito di dubbie testimonianze di invasati che erano stati miracolosamente guariti da tutti i mali del mondo e non solo, ci avevano anche fatto su dei soldi vinti alla lotteria nell'immediato istante in cui avevano non dico mangiato, ma anche solo toccato la miracolosa manna.

Convinta di aver appena vissuto un'esperienza paranormale, sono andata su Youtube a vedere se potevo saperne di piu' su questo delinquente, e ho scoperto che non solo vende la manna, ma anche l'acqua della fonte dei miracoli! Mi sembra di ricordare che gia' una volta, un certo burattino di legno si fosse fatto ingannare da due furbacchioni, e avesse seppellito i suoi zecchini d'oro nel Campo dei Miracoli...
Nella registrazione c'e' anche sua moglie sorridente di fianco che lo supporta, e te credo, il maritino si sta guadagnando il pane quotidiano! Per gli scettici che non credono a quello che sto dicendo ecco il link a una delle televendite...
In questo paese dove tutto e' in vendita, e tutto deve essere immediato, ecco che anche i miracoli arrivano comodamente in una busta sottovuoto, pronti per l'uso. Non so bene se ridere, scandalizzarmi, piangere, o disincantarmi. Chissa' se il Nano nostrano sta facendo uso della manna, ed e' quello il segreto della miracolosa ricrescita dei capelli e perdita di rughe, o forse in realta' e' lui la mente diabolica dietro tutto cio'!

Disciplina!

Vorrei aver avuto la macchina fotografica per immortalare la scena pazzesca che ho visto ieri mentre andavo a recuperare il computer all'Apple store.
Sono ferma al semaforo e sto guardando i pedoni che passano diligentemente in fila indiana (come e' solito fare qui, se ti beccano che passi fuori dalle strisce o col rosso ti danno la multa...), quando l'occhio mi cade basito su un pedone un po' insolito! Li nel mezzo delle strisce pedonali sta passando bel bello, con andatura sciolta, un piccione! E per onor di cronaca devo riportare che ce l'ha fatta entro verde!

Tuesday, September 30, 2008

Brevetto n.1238 del papy: il seghetto taglia rami

Come si suol dire se Maometto non va alla montagna...uno degli ultimi pomeriggi caldi di settembre la Ely va a fare la pipi' nel bagno di sopra, e si affaccia alla finestra. In effetti le era sembrato di sentire uno strano rumore di sottofondo. Dalla finestra sbuca una canna da pesca, con attaccata una sega, che apparentemente da sola sta segando i rami secchi alti dell'abete del giardino. La Ely si sporge un po' di piu' e cosa vede? niente meno che l'inventore di casa che, stanco delle montagne di rametti secchi sulla "palediana" (citazione dotta da nonna-enciclopedica) aveva creato l'abominio che vedete nel video. La Ely si piega in due dalle risate, non riesce a tirarsi su le mutande, ma colta da un momento improvviso di genio riesce a registrare il tutto su macchina digitale, cosi' che anche i posteri possano piegarsi in due dal ridere. Per fortuna che questa volta il papy non si e' messo a limare un muro con una sega circolare per farci entrare un armadio......

Friday, September 12, 2008

Don't cry for me California


Purtroppo e' giunta alla fine l'ora dell'ultima uscita californiana della Ely, almeno per adesso. Andiamo in un ristorante messicano a Westwood, e celebriamo per la terza volta in una settimana il suo compleanno (Simone docet, infatti qui se dici che e' il tuo compleanno, ti portano il dolce gratis, ti cantano la canzone in spagnolo, ti scoppiano i palloncini nelle orecchie e ti regalano un cappello di paglia...ah quasi mi dimenticavo! ti imboccano il primo cucchiaio del dolce!!!).
Siamo seguiti per le strade da una processione di fans in lacrime, la Ely firma autografi agli angoli delle strade, e Agostino apre un sito per il supporto del ritorno della Ely in California. Ao' a Ely (con la e aperta), che famo senza de te?
Ci mankiiiiiiiiiiiii
PS trucco della Ely nella foto by me!

Wednesday, September 10, 2008

Subaru Baracca

Qualche settimana fa (lo so sono terribile a tener dietro a questo blog...) io e la Ely stavamo sghignazzando al ricordo delle nostre passate avventure in Nord Dakota. Particolarmente divertente e' stato ripensare alla Subaru Baracca che mi avevano dato da guidare in quel mese di Agosto del 2000 (o 2001, brutto segno sto perdendo il conto degli anni....). La macchina in questione era la vecchia auto della sorella americana, e aveva questa caratteristica: si poteva mettere in moto con qualsiasi chiave, cacciavite o pezzo di ferro. Io subito non me n'ero accorta, la Corri mi aveva dato un mazzo di chiavi e io ne avevo infilata una a caso, la macchina era partita, e io avevo automaticamente pensato di aver azzeccato al primo colpo la chiave giusta (cosa mai piu' verificatasi in vita mia...). Giriamo per una settimana intera per le strade di Mandan, quando in una curva presa troppo velocemente il mazzo di chiavi salta fuori dall'accensione, si rintana in un buco irraggiungibile della macchina, che rimane magicamente rimane accesa...non vi dico il disastro per spegnerla poi, io e la Ely a culo in su nella macchina a cercare le chiavi. Poi Bill, un nostro amico di laggiu' ci fa notare che stavamo usando la chiave sbagliata. Da quel momento le abbiamo provate tutte. La Ely suggeriva che il papy si sarebbe particolarmente divertito ad avere sotto mano la SB (Subaru Baracca), soprattutto quando, dimenticatosi le chiave nella toppa di casa, avrebbe senza battere ciglio acceso la macchina con la stanghetta dei Rayban...

Tuesday, September 2, 2008

Wine tasting e le belle addormentate


Memorial Day...VACANZA!!! I tre della 65 (io, Jimmy e la Ely) con Tamara e Mike, un po' per fare un giretto ma soprattutto per sfoggiare la macchina nuova ci dirigiamo verso nord, nella zona dei vigneti di Santa Barbara. Passiamo due giorni molto piacevoli, tra migliaia di vini da assaggiare, chili di bistecche da sbafare e cameriere fastidiose da strozzare. Prendiamo la nostra macchinina e ci fermiamo in alcune wineries lungo la strada vicino a Solvang, i vini sono molto buoni specialmente i bianchi, e ne compriamo anche alcuni da portare a casa. Il tempo e' perfetto, la compagnia ottima, con Mike ridiamo fino alle lacrime e io, la Ely e Tamara giochiamo un sacco con i trucchi minerali. Giacomo si innamora di un posto chiamato Cool Hand Luke's dove ti danno da mangiare carne ottima fino a scoppiare. E le dormite, dopo le bevute sono anch'esse ottime! Guardare per credere!